Benvenuti al secondo appuntamento dell’evento dedicato alle letture per bambini e famiglie, in collaborazione con Edizioni Erickson. Questo evento speciale è pensato per i bambini dai 3 anni in su e si concentra sull’arricchimento del vocabolario, lo sviluppo del discorso e l’applicazione delle regole grammaticali.
In questa occasione, presenteremo il colorato albo illustrato intitolato “Lucio e le prime frasi”. Questo libro è il seguito di “Lucio e i primi suoni” e “Lucio e le prime parole”, e continua la storia del simpatico Lucio che si impegna a comporre le sue prime frasi. Le pagine sono accompagnate da illustrazioni divertenti e frasi semplici, che i bambini possono ripetere assieme all’adulto.
“Lucio e le prime frasi” è dedicato ai bambini dai 3 anni in su e offre un approccio interattivo alla lettura. Ogni pagina presenta brevi testi che spiegano al bambino cosa sta succedendo, affiancati dalla presentazione di oggetti e azioni, con domande e didascalie coinvolgenti. Le scene illustrate permettono ai bambini di immergersi nelle azioni descritte e di partecipare attivamente alla storia.
In questo terzo volume, sia i testi che le immagini sono più articolati rispetto ai libri precedenti. Ci sono più dialoghi e le didascalie si presentano sotto forma di frasi con complementi. Questo arricchisce ulteriormente l’esperienza di lettura e aiuta i bambini a sviluppare competenze linguistiche più avanzate.
Un punto di forza di “Lucio e le prime frasi” risiede nelle competenze dell’autrice Marta Galewska-Kustra e di Graziella Tarter, curatrice dell’edizione italiana. Entrambe sono logopediste specializzate nell’intervento con bambini, il che assicura un approccio pedagogico mirato e di qualità.
Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento dedicato alle letture interattive per i vostri piccoli. Sarà un’esperienza divertente e formativa per tutta la famiglia.
Vi aspettiamo numerosi!
Che divertimento! I cani corrono e tirano la slitta.
Lo zio guida la slitta.
«Veloci, veloci!» dice Lucio ai cani.
Anna scia e vuole raggiungere la slitta.
«Aspettatemi!» grida Anna.
Nel bosco nevica.
«Guardate, bambini, il capriolo mangia il fieno
che gli abbiamo portato ieri» dice lo zio.
Autrice: Galewska-Kustra
è un’esperta logopedista e pedagogista. Risiede tra Łódź e Varsavia, dove svolge diversi ruoli professionali. A Łódź, dirige uno studio di logopedia specializzato nell’assistenza ai bambini. A Varsavia, invece, lavora come ricercatrice presso l’Accademia di Pedagogia Speciale, dove si occupa dello sviluppo della creatività nei bambini e negli adolescenti. Inoltre, è autrice di una serie di libri che offrono supporto per lo sviluppo del linguaggio nei bambini.
Narratore: Antonio Bolognesi
è un narratore e creativo poliedrico con una vasta esperienza nel campo della lettura e dell’educazione dei bambini. È noto per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico e creare un’atmosfera magica e divertente e stimolante.
Nel 2022, ha vinto il primo premio nel concorso “Patrimoni culturali immateriali” indetto dal Centro Universitario Europeo con il progetto BLIP (Biblioteca di Libri in persona) e dato vita con questo progetto ad una serie di incontri che si sono tenuti in biblioteche e manifestazioni turistiche.
Inoltre, ha lavorato come educatore presso istituti comprensivi, portando la lettura e le fiabe popolari nelle scuole primarie.
Antonio è anche un inventore di laboratori creativi e ha dimostrato la sua capacità di coinvolgere i bambini attraverso attività divertenti e interattive. Ha fondato e gestito ludoteche comunali, organizzato laboratori di lettura e animato il territorio con giochi e teatro di figura. La sua passione per la lettura e l’educazione si riflette nel suo impegno costante nel promuovere la cultura e il piacere della lettura tra i giovani.
Con le sue competenze e la sua esperienza pluriennale, Antonio Bolognesi è un narratore e conduttore affidabile e apprezzato, in grado di creare eventi coinvolgenti e stimolanti per il pubblico di tutte le età.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. La prenotazione ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.
L’attività è disponibile in tre turni, dalle 16:00 alle 18:00. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.
Le prenotazioni saranno aperte due settimane prima dell’evento e si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento
Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.
Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582
Libro
Casa Editrice: Erickson
ISBN: 9788859027171
Data di pubblicazione: 01/2022
Numero Pagine: 40
Formato: 20,5x24cm