Caricamento Eventi

Scopri gli eventi di Villaggio Incantato

LIBRO Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali, politici ed economici influenzano loro e gli altri. Attraverso le attività proposte, gli adulti potranno stimolare nei bambini la consapevolezza delle loro possibilità e dare loro il sostegno necessario a mettere in discussione le ingiustizie sociali e creare un mondo migliore.

Letture al Villaggio: La cosa più grandiosa

15 Dic
PIAZZA DANTE, Trento, 38122

« Tutti gli Eventi

Dicembre 15 @ 4:00 pm 6:00 pm

La cosa più grandiosa di Ashley Spires (dai 6 anni)
Un albo illustrato per stimolare l’immaginazione e sconfiggere gli stereotipi. 

Lettura a cura di Antonio Bolognesi


Siamo entusiasti di presentare un fantastico appuntamento dedicato alla lettura dalla collaborazione con Edizioni Erickson. Questo appuntamento propone un albo illustrato che stimola l’immaginazione e aiuta a sconfiggere gli stereotipi.

La Storia nasce dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice.

Questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la cosa più grandiosa”. Nonostante le difficoltà lungo il cammino, la piccola trova la motivazione necessaria per portare a termine il suo progetto con successo.

Le barriere non ci fanno paura infatti questo albo illustrato ci insegna che ogni obiettivo e sogno possono essere raggiunti, nonostante le barriere che i bambini possono incontrare lungo il percorso. Alcuni bambini devono superare ostacoli maggiori a causa di barriere sistemiche, come gli stereotipi di genere. Le attività proposte in questo appuntamento prenderanno in considerazione alcune delle difficoltà che le bambine possono incontrare a causa di questi stereotipi, ma sono rivolte a tutti i bambini, utilizzando il genere maschile per uniformità.

Questa albo è una guida che utilizza strategie di formazione ad alta efficacia per aumentare le abilità di bambini e ragazzi. Sfruttando il potere della letteratura nell’coinvolgere e stimolare l’immaginazione dei giovani lettori, si mettono in discussione gli stereotipi di genere. La guida si impegna a sostenere gli adulti, come genitori, insegnanti ed educatori, che desiderano fornire ai bambini gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sulle influenze sociali, politiche ed economiche sulla loro vita e su quella degli altri. Attraverso le attività proposte, gli adulti possono stimolare nei bambini la consapevolezza delle loro possibilità e fornire il sostegno necessario per mettere in discussione le ingiustizie sociali e costruire un mondo migliore.

Questo appuntamento è un’opportunità per esplorare l’immaginazione, sconfiggere gli stereotipi e promuovere una lettura consapevole del mondo. Non vediamo l’ora di condividere questa straordinaria avventura con voi!

Ma l’impresa non è semplice come sembra, e la piccola sta per mollare. Per fortuna, il suo amico le darà la carica giusta per riprendere in mano martello e cacciavite e portare brillantemente a termine il suo progetto.

Autrice: Ashley Spires

è una rinomata autrice e illustratrice di libri per bambini. Nata nel suo Canada natale, ha dimostrato fin da piccola una passione per l’arte e la narrazione. Dopo aver completato gli studi in illustrazione presso una prestigiosa scuola d’arte, ha iniziato a creare storie uniche che hanno catturato l’immaginazione di lettori di tutte le età. Il suo libro più celebre, “La cosa più grandiosa”, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e ha conquistato il cuore di molti lettori in tutto il mondo. Le sue opere sono caratterizzate da illustrazioni vivaci e da trame avvincenti che affrontano temi importanti in modo delicato e divertente. Ashley Spires continua a ispirare le menti giovani attraverso le sue opere apprezzate a livello internazionale.

Narratore: Antonio Bolognesi

è un narratore e creativo poliedrico con una vasta esperienza nel campo della lettura e dell’educazione dei bambini. È noto per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico e creare un’atmosfera magica e divertente e stimolante.

Nel 2022, ha vinto il primo premio nel concorso “Patrimoni culturali immateriali” indetto dal Centro Universitario Europeo con il progetto BLIP (Biblioteca di Libri in persona) e dato vita con questo progetto ad una serie di incontri che si sono tenuti in biblioteche e manifestazioni turistiche.

Inoltre, ha lavorato come educatore presso istituti comprensivi, portando la lettura e le fiabe popolari nelle scuole primarie.

Antonio è anche un inventore di laboratori creativi e ha dimostrato la sua capacità di coinvolgere i bambini attraverso attività divertenti e interattive. Ha fondato e gestito ludoteche comunali, organizzato laboratori di lettura e animato il territorio con giochi e teatro di figura. La sua passione per la lettura e l’educazione si riflette nel suo impegno costante nel promuovere la cultura e il piacere della lettura tra i giovani.

Con le sue competenze e la sua esperienza pluriennale, Antonio Bolognesi è un narratore e conduttore affidabile e apprezzato, in grado di creare eventi coinvolgenti e stimolanti per il pubblico di tutte le età.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. Tale prenotazione è necessaria solo per i bambini, non per gli accompagnatori e ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.

L’attività è disponibile in tre turni, dalle 16:00 alle 18:00. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.

Le prenotazioni saranno aperte due settimane prima dell’evento e si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento

Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.

Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582

Gratuito Su prenotazione

Biglietti

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
La cosa più grandiosa – 16/16.40
Primo turno dalle 16 alle 16.40
0,00
12 available
La cosa più grandiosa – 16.40/17.20
Secondo turno dalle 16.40 alle 17.20
0,00
12 available
La cosa più grandiosa – 17.20/18
Terzo turno dalle 17.20 alle 18
0,00
12 available

PIAZZA DANTE

Piazza Dante
Trento, 38122 Italia
+ Google Maps

ULTERIORI INFORMAZIONI

Libro

Casa Editrice: Erickson
ISBN: 9788859014935
Data di pubblicazione: 01/2018
Numero Pagine: 40
Formato: 23x23cm