Abbiamo deciso di dare il benvenuto al nostro Villaggio Incantato di Babbo Natale in modo davvero speciale, attraverso una collaborazione unica con Edizioni Erickson. Per rendere questo incontro indimenticabile, abbiamo ideato dei momenti dedicati alla lettura e al gioco.
Durante l’evento inaugurale, il nostro esperto di gioco e lettura ci guiderà attraverso le avventure di Layla e di suo padre, immergendoci in paesaggi montani magnifici e incantati. Ci perderemo tra distese innevate, incontrando abitanti senza paura e affrontando poche domande, per vivere un’esperienza unica e coinvolgente.
Layla nel regno del Re delle nevi è una favola dolce e delicata, scritta dal più grande alpinista degli ultimi decenni.
La storia di una bambina che, seguendo il proprio papà in capo al mondo, riflette su quali sono i valori importanti per lei. Un albo affascinante, che saprà catturare i bambini con la sua atmosfera unica.
Un libro che racconta in maniera semplice i sentimenti profondi che hanno accompagnato lo scrittore fin da piccolo: l’amore per le alte montagne, la ricerca della bellezza e la scoperta del silenzio e della solitudine.
«Con questa favola ho cercato di attirare l’attenzione dei bambini sulla possibilità di vivere serenamente e con gioia in un mondo diverso e di farli riflettere perché possano maturare una coscienza ecologica e un maggior rispetto per la natura: la rinuncia, non il consumo, è la chiave della felicità.»
Reinhold Messner
è uno dei più grandi alpinisti della storia. Nato nel 1944 a Bressanone (Bolzano), Messner ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle montagne più remote e impervie del mondo. È stato il primo alpinista a conquistare tutte e quattordici le vette di 8000 metri senza l’uso di ausili tecnici, un’impresa straordinaria che lo ha consacrato come una leggenda dell’alpinismo. Oltre alle sue imprese sulle montagne, Messner ha contribuito in modo significativo alla promozione e alla conservazione delle aree montane attraverso la creazione dei Messner Mountain Museum e la fondazione della Messner Mountain Foundation. Autore di oltre 80 libri e protagonista di film che raccontano le sue avventure, Messner è una fonte di ispirazione per gli amanti dell’avventura e della natura in tutto il mondo. La sua determinazione, il suo coraggio e la sua profonda connessione con la montagna lo rendono una figura iconica nel mondo dell’alpinismo.
Davide Panizza
è un talentuoso illustratore originario di Trento, Italia. Fin da giovane ha dimostrato una straordinaria passione per l’arte visiva, che lo ha portato a intraprendere una carriera nel mondo dell’illustrazione. Nonostante la sua giovane età, Davide ha già raggiunto un notevole successo e si è affermato come un illustratore di grande talento, tanto da essere considerato un veterano nel campo.
Oltre a essere un abile disegnatore, Davide è anche un vero giocherellone. La sua passione per i giochi e le sfide ha spinto il suo interesse verso il game design, portandolo a intraprendere anche questa nuova avventura professionale. Con la sua creatività e la sua capacità di immaginare mondi fantastici, Davide ha iniziato a creare giochi coinvolgenti e divertenti per bambini e ragazzi.
Davide ha scritto e illustrato numerosi libri per bambini e ragazzi, che hanno riscosso grande successo e sono stati amati da un vasto pubblico. Le sue illustrazioni sono vivaci, colorate e piene di dettagli affascinanti, in grado di catturare l’immaginazione dei lettori di tutte le età.
Nonostante sia nato e cresciuto a Trento, Davide ha deciso di stabilirsi a Bologna, una città con una vivace scena artistica e culturale. Qui ha trovato un ambiente stimolante e ricco di opportunità per sviluppare ulteriormente la sua carriera e collaborare con altri artisti e scrittori.
Davide Panizza è un illustratore poliedrico e creativo, le cui opere continuano a incantare e ispirare i lettori di tutto il mondo. Con il suo talento innato e la sua passione per l’arte, continuerà sicuramente a sorprenderci con le sue creazioni uniche e affascinanti.
Antonio Bolognesi
è un narratore e creativo poliedrico con una vasta esperienza nel campo della lettura e dell’educazione dei bambini. È noto per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico e creare un’atmosfera magica, divertente e stimolante.
Nel 2022, ha vinto il primo premio nel concorso “Patrimoni culturali immateriali” indetto dal Centro Universitario Europeo con il progetto BLIP (Biblioteca di Libri in persona) e dato vita con questo progetto ad una serie di incontri che si sono tenuti in biblioteche e manifestazioni turistiche.
Inoltre, ha lavorato come educatore presso istituti comprensivi, portando la lettura e le fiabe popolari nelle scuole primarie.
Antonio è anche un inventore di laboratori creativi e ha dimostrato la sua capacità di coinvolgere i bambini attraverso attività divertenti e interattive. Ha fondato e gestito ludoteche comunali, organizzato laboratori di lettura e animato il territorio con giochi e teatro di figura. La sua passione per la lettura e l’educazione si riflette nel suo impegno costante nel promuovere la cultura e il piacere della lettura tra i giovani.
Con le sue competenze e la sua esperienza pluriennale, Antonio Bolognesi è un narratore e conduttore affidabile e apprezzato, in grado di creare eventi coinvolgenti e stimolanti per il pubblico di tutte le età.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. Tale prenotazione è necessaria solo per i bambini, non per gli accompagnatori e ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.
L’attività è disponibile in tre turni, dalle 16:00 alle 18:00. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.
Le prenotazioni saranno aperte due settimane prima dell’evento e si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento
Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.
Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582
Libro
Casa Editrice: Erickson
ISBN: 9788859020608
Data di pubblicazione: 11/2019
Numero Pagine: 42
Formato: 23x31cm