Siamo entusiasti di presentarvi il laboratorio creativo dedicato alla tessitura della coperta di Babbo Natale nel Villaggio Incantato. Durante questo laboratorio, i bambini avranno l’opportunità di contribuire alla creazione di una calda e accogliente coperta, simbolo dell’abbraccio di Babbo Natale.
Il laboratorio sarà ideato e condotto da Lucia di Sartoria Vicolo Del Vò, un’esperta nel campo della manualità. I partecipanti saranno guidati da Lucia, la sarta/tata, e avranno a disposizione telaio, ago di legno e una varietà di lana morbida e colorata. Insieme realizzeranno uno dei tasselli che comporranno la coperta di Babbo Natale.
Entrando nella casetta della sartoria, i bambini e i genitori saranno trasportati in un ambiente dove il tempo sembra scorrere più lentamente, permettendo loro di scoprire antiche usanze e riscoprire il piacere di rilassarsi tra la trama e l’ordito, imparando ad ascoltare le parole dei compagni o ad apprezzare il silenzio.
Alla fine del laboratorio, il nome dei bambini sarà cucito sul quadrato creato durante l’attività e ogni bambino riceverà un diploma per il grande impegno dimostrato. Al termine del Villaggio Incantato di Babbo Natale, i vari tasselli verranno cuciti insieme dalla nostra elfa sarta e i bambini riceveranno una fotografia digitale dell’opera completata.
Partecipare a questo laboratorio rappresenta un importante passo per promuovere la consapevolezza comunitaria, lavorando insieme ad altri conosciuti e sconosciuti per creare qualcosa di più grande.
Non vediamo l’ora di accogliere i vostri piccoli sperimentatori e di condividere con loro questa straordinaria esperienza creativa!
“Tante mani in un abbraccio” – Lucia
Lucia, la tata-sarta
propone il lavoro manuale come esperienza di vita. Nel suo laboratorio, a Trento in vicolo del Vó 18, ognuno può realizzare un progetto sartoriale affidandosi alle proprie mani o a quelle della tata-sarta.
É tata esperta per la cura dei bambini e delle mamme.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. La prenotazione ci aiuta a organizzare al meglio l’evento. Tale prenotazione è necessaria solo per i bambini, non per gli accompagnatori e ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.
L’attività si svolgerà in Sartoria ed è disponibile su turni di 30 minuti, con pausa di 15 minuti tra ognuno, dalle 15:00 alle 18:30. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.
Le prenotazioni si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento. Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.
Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582