Per Questo appuntamento con i giochi al Villaggio in collaborazione con Edizioni Erickson, abbiamo scelto Ruba Parola, un gioco di sequenze logiche e velocità.
Se siete alla ricerca di un’esperienza educativa divertente e stimolante per i vostri bambini, siete nel posto giusto. Ruba Parola è il gioco delle parole connesse in sequenza logica che aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità linguistiche, l’attenzione e la concentrazione, e la logica in modo creativo e coinvolgente.
Ruba Parola è un gioco progettato per i bambini di età compresa tra 8 anni in su. È l’occasione perfetta per sfidare la mente dei vostri piccoli in un ambiente stimolante e divertente.
Ruba Parola è molto più di un semplice gioco da tavolo. È un’esperienza interattiva che coinvolge i bambini in sfide linguistiche e di logica.
Il gioco è semplice ma coinvolgente. Ogni giocatore avrà tre minuti di tempo per aggiungere una nuova parola alla sequenza di parole presenti sul tavolo, garantendo che sia logicamente connessa alla parola in cima o alla parola in fondo. Ma qui non finisce: dopo aver aggiunto una parola, avranno anche l’opportunità di rubarne una che si trovi nel mezzo, sostituendola con un’altra. Ogni parola posizionata è accompagnata da una tessera bottino personale. Vince chi riesce a posizionare per primo tutte e 5 le proprie tessere bottino!
Gli obiettivi educativi di questo gioco sono lo sviluppo dell’abilità linguistica: Ruba Parola migliora le competenze linguistiche dei bambini mentre costruiscono sequenze di parole, lo sviluppo di attenzione e concentrazione, poiché Il gioco richiede un’attenzione costante per trovare parole connesse e rubare il bottino e l’allenamento della logica: i bambini dovranno pensare in modo logico per comporre parole e pianificare le loro mosse.
Unisciti a noi in questa avventura educativa e divertente! Iscrivi i tuoi bambini a Ruba Parola e permettigli di affinare le loro abilità linguistiche, l’attenzione e la concentrazione, e la logica in un ambiente accogliente e divertente.
Non vediamo l’ora di accogliere i vostri piccoli giocatori e di condividere con loro questa straordinaria esperienza di apprendimento ludico!
Cerca le lettere, componi le parole, ruba quelle dei tuoi avversari e… piazza il tuo bottino!
Autrice Roberta Marchetta
Diplomata nel 2015 alla Scuola del Fumetto di Palermo, con la quale oggi collabora, lavora da quasi 10 anni nel mondo del fumetto e dell’illustrazione come disegnatore free-lance, inchiostratrice, colorista. Si occupa di laboratori per bambini di fumetto e illustrazione avvicinando i più piccoli a questo mondo. Sposata nella vita e nel lavoro con Giovanni Spadaro, insieme collaborano con diverse case editrici come Disney, Mattel, RW Lion, Blizzard, Erickson. Dal 2018 si affermano nel mondo dei giochi da tavola vantando diverse pubblicazioni con Giochi Uniti, Red Glove edizioni e Centro Studi Erickson e lavorano a nuovi prototipi compatibilmente al lavoro di mamma e di papà.
Autore Giovanni Spadaro
Diplomato nel 2015 alla Scuola del Fumetto di Palermo, con la quale oggi collabora, lavora da quasi 10 anni nel mondo del fumetto come disegnatore free-lance, inchiostratore, colorista e come letterista. Cura, inoltre, la grafica e le illustrazioni di giochi da tavolo per case editrici estere e per committenti privati che puntano all’autoproduzione. Sposato nella vita e nel lavoro con Roberta Marchetta, insieme collaborano con diverse case editrici come Disney, Mattel, RW Lion, Blizzard, Erickson. Curano inoltre diversi laboratori per bambini avvicinandoli all’arte del fumetto. Dal 2018 si affermano nel mondo dei giochi da tavola vantando diverse pubblicazioni con Giochi Uniti, Red Glove edizioni e Centro Studi Erickson e lavorano a nuovi prototipi compatibilmente al lavoro di mamma e di papà.
Conduttore Michele Del Re
è uno Psicologo specializzato nelle Neuroscienze. Da molti anni lavora con l’età Evolutiva, sia in ambito clinico che in ambito educativo; ha sempre amato i giochi da tavolo e li ha spesso utilizzati nel suo lavoro con bambin* e ragazz*.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L’attività si svolgerà nella casetta “fabbrica dei giocattoli”, vicino alla stalla e alla ruota panoramica.
Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. La prenotazione ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.
L’attività è disponibile in quattro turni, dalle 16:00 alle 18:00. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.
Le prenotazioni saranno aperte due settimane prima dell’evento e si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento
Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.
Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582
Gioco
Casa Editrice: Erickson
ISBN: 9788859032816
Data di pubblicazione: 03/2023
Formato: 19,5 x 13 x 5 cm