Caricamento Eventi

Scopri gli eventi di Villaggio Incantato

Uno strumento divertente pensato per sviluppare le abilità logiche e per rinforzare le funzioni esecutive. Giocamemo - Il circo dei contrari fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali: abilità logiche abilità visuo-spaziali metafonologia senso del sé e degli altri lessico e apprendimento I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze. In sintesi Una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita con intensità la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive ad ogni età e diversi livelli di competenza.

Giochi al Villaggio: Giocamemo – Il Circo Dei Contrari

24 Nov
PIAZZA DANTE, Trento, 38122

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Novembre 24 @ 4:00 pm 6:00 pm

GIOCAMEMO: Il circo dei contrari di Valentina Dutto (4 +)
Un divertente laboratorio di gioco per i bambini, per sviluppare abilità logiche e funzioni esecutive”

Conduzione del gioco a cura di Michele Dal Re

Siamo entusiasti di presentare il primo appuntamento gioco nato dalla collaborazione con Edizioni Erickson e condotto da Michele Dal Re. Giocamemo – Il circo dei contrari è uno strumento pensato per divertire i bambini e allo stesso tempo sviluppare le loro abilità logiche e rinforzare le funzioni esecutive.

Giocamemo – Il circo dei contrari contiene 50 tessere di diverse difficoltà da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie, per permettere ai bambini di sviluppare le loro abilità logiche.

Unitevi al divertimento nel circo, dove leoni, tigri, clown e tutti i personaggi si trovano di fronte a situazioni contrastanti. Riusciranno i bambini a ricordare la posizione delle tessere e abbinarle correttamente tra loro?

Fa parte della serie “Giocamemo”, in cui i bambini potranno esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva e anche in base ad altri contenuti peculiari.

I giochi della serie “Giocamemo” presentano caratteristiche comuni, come l’autocorrezione per consentire ai bambini di verificare autonomamente o tramite confronto con i pari la correttezza dell’abbinamento. Inoltre, la proposta è graduale, in modo che le tessere possano essere utilizzate con variazioni nel numero o nella modalità di gioco, adattandosi ai diversi livelli di sviluppo delle competenze dei bambini.

In sintesi, Giocamemo – Il circo dei contrari è una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita intensamente la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive per i bambini a ogni età e a diversi livelli di competenza.

Giocamemo diverte e stimola cognitivamente i bambini in ogni fase dello sviluppo e a diversi livelli di competenza. Grazie al sistema di controllo cromatico efficace, i bambini saranno in grado di verificare autonomamente o tramite confronto con gli altri la correttezza dell’abbinamento.

Preparatevi a immergervi in questa avventura circense con Giocamemo – Il circo dei contrari!

Giocamemo – Il circo dei contrari è una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita intensamente la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive per i bambini a ogni età e a diversi livelli di competenza.

AUTRICE: Valentina Dutto

Logopedista, si occupa della valutazione e del trattamento riabilitativo dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, sindromi genetiche, deglutizioni disfunzionali.

CONDUTTORE: Michele Del Re

è uno Psicologo specializzato nelle Neuroscienze. Da molti anni lavora con l’età Evolutiva, sia in ambito clinico che in ambito educativo; ha sempre amato i giochi da tavolo e li ha spesso utilizzati nel suo lavoro con bambin* e ragazz*.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per partecipare a questa attività gratuita, è necessario effettuare una prenotazione. Tale prenotazione è necessaria solo per i bambini, non per gli accompagnatori e ci aiuta a organizzare al meglio l’evento.

L’attività è disponibile in tre turni, dalle 16:00 alle 18:00. L’orario esatto è indicato sul biglietto, sotto il titolo dell’evento.

Le prenotazioni saranno aperte due settimane prima dell’evento e si chiuderanno alle 14:00 dello stesso giorno dell’evento.

Nel caso in cui rimanessero posti disponibili, lo comunicheremo sul luogo dell’evento e accomoderemo i partecipanti aggiuntivi. Per godere al massimo degli spazi, consigliamo di avere un solo accompagnatore per ogni nucleo familiare. Se non è più possibile partecipare all’attività prenotata, vi preghiamo di comunicarcelo.

Si potrebbero verificare variazioni degli eventi che vanno oltre la nostra decisione. In tal caso, ci impegneremo a comunicarle attraverso i nostri canali.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti: 329 012 9582

Gratuito SU PRENOTZIONE

PIAZZA DANTE

Piazza Dante
Trento, 38122 Italia
+ Google Maps

ULTERIORI INFORMAZIONI

Gioco

Edizioni Erickson
ISBN: 9788859017028
Data di pubblicazione: 10/2018
Formato: 9 x 11 x 9 cm

Biglietti

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Biglietti non sono più disponibili